Dal mare alla pentola
MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, ItaliaCome riconoscere un pesce o un crostaceo davvero fresco? Quale scegliere tra tutti i prodotti del mare presenti sui banchi del mercato e soprattutto, perché?
Come riconoscere un pesce o un crostaceo davvero fresco? Quale scegliere tra tutti i prodotti del mare presenti sui banchi del mercato e soprattutto, perché?
Eccoci finalmente pronti per allestire le nostre terrazze e preparare delle conviviali cene tra amici. Le temperature serali si alzano e anche le ricette devono adeguarsi alla stagione calda e alla convivialità della serata.
È la moda del momento quella delle ciotole così colme di vari ingredienti da ricordare lo stomaco delle statue raffiguranti Buddha
Il fritto è un classico che non può assolutamente mancare anche in occasione delle cene estive. Ecco che il nostro residente Chef Aurelio Carraffa verserà tanto olio in pentola per farvi realizzare dei fritti fragranti che delizieranno il vostro palato e quello dei vostri commensali.
Dopo questo lungo periodo di forzata stanzialità e prima di riprendere a visitare luoghi e paesi, viaggiamo con i sensi, con il gusto, l'olfatto e la vista...
Le ricette della cucina siciliana sono tra le più apprezzate in assoluto. Con le materie prime della stagione estiva si possono realizzare piatti straordinariamente ricchi di sapore, di rara bontà se realizzati a regola d'arte. In questa lezione realizzeremo tre capisaldi della cucina palermitana
Con il caldo estivo spesso si pranza o si cena con un unico piatto, prevalentemente un primo. Quale occasione migliore dunque di scoprire nuove ricette fresche e gustose? Questa lezione è un must e ha insegnato a decine di allievi le tre ricette che andiamo a proporre.
La cucina mediterranea è patrimonio dell'umanità, quella delle isole italiane è particolarmente interessante, ma quella delle Isole Eolie è senza dubbio straordinaria.
Il cous cous è una preparazione nord africana, ma non soltanto: alcune ricette della provincia di Trapani ne sono un esempio e la fregola sarda un altro. In occasione di questa lezione, i piccoli granuli di semola di grano duro verranno cotti al vapore, procedimento molto più semplice di quanto si possa pensare. I condimenti, tradizionali e non, vi affascineranno e saranno perfetti per esaltare la cottura del cous cous.
Pesce crudo non significa solo sushi! In Italia abbiamo grandi tradizioni di ricette a base di pesce crudo, in particolare di pesce marinato. Ma Anche in Sud America e in Nord Europa il pesce si consuma crudo. In ogni caso bisogna rispettare delle norme igieniche ben precise per evitare che il pesce crudo rappresenti un pericolo per l'uomo e a questo aspetto daremo grande importanza durante la lezione.