I luoghi non ti abbandonano: la mia cucina siciliana

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

"I luoghi non ti abbandonano" è il titolo del libro dello chef Aurelio Carraffa che contiene 101 ricette della sua famiglia. In questa lezione cucinerete, seguiti dal docente, tre piatti tipici della cucina siciliana cui lo chef è molto legato.

€70,00

Comfort food, il cibo per l’anima

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

Ci sono alcuni piatti che non si limitano a nutrire il nostro stomaco ma fanno lo stesso anche con la nostra anima. Si tratta di piatti semplici e tradizionali che, in particolare nella stagione fredda, ci riscaldano, ci ristorano e ci riportano indietro con la memoria

€70,00

Quinto quarto gourmet

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

A Roma, la tradizione dei piatti realizzati con il "quinto quarto", ovvero con le frattaglie, è antica, consolidata e decisamente apprezzata. Trippa, pajata, coratella, coda di bue, animelle & Co. sono tagli "di scarto" che, se ben cucinati, premiano con sapori intensi e indimenticabili.

€70,00

L’ amatriciana (im)perfetta

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

Dopo il successo della lezione sulla carbonara (im)perfetta è doveroso proporvi le varianti del secondo caposaldo della cucina romanesca. Questa volta sarà lo chef Luca Materazzi e declinare la ricetta tradizionale secondo tre innovative proposte.

€70,00

Parlami d’amore… ragù

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

Il ragù è una cosa seria... ma non troppo. Ci sono i Ragù classici con la R maiuscola e quelli più veloci e diversi. Saranno proprio questi ultimi  che il docente della serata, lo chef Luca Materazzi, vi proporrà di cucinare insieme a lui.

€70,00

Panini di mare gourmet

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

I panini e i sandwich farciti con i frutti del mare, magari accostati ad altri ingredienti inconsueti, possono essere delle vere leccornie. Crostacei, molluschi e pesci di vario tipo si prestano ad essere utilizzati, crudi o cotti, in abbinamento con salse, verdure e, perché no, salumi e altri prodotti della terra.

€75,00

Cucina&vini: le uova di terra e di mare

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

Continua la fortunata serie di lezioni di cucina su temi stagionali in abbinamento con i vini. Dopo il tutto esaurito della ultime lezioni, lo chef Aurelio Carraffa con la sommelier Clara Montesanto terranno questa NUOVA ed interessante lezione nella quale verranno abbinati e presentati i giusti vini ad altrettante ricette che avranno come ingredienti principali le uova, di terra e di mare

€75,00

Cacio e pepe & co.: i primi romaneschi

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

Chi crede che preparare una "cacio e pepe" sia facile si sbaglia di grosso. Commette lo stesso errore chi è convinto che sia semplice la ricetta di una buona carbonara o della matriciana. Sarà proprio questo il compito del docente di questa lezione, Roberto Angelitti, e cioè sfatare falsi miti e insegnare le tecniche di preparazione

€70,00

Polp fiction

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

Il polpo, re dei molluschi cefalopodi, è uno degli ingredienti più versatili in cucina e tra i più amati dagli chef. Può essere servito sotto varie forme e, con il suo sapore, si presta ad essere abbinato con molteplici ingredienti.

€70,00

Sotto la tenda nera

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

La tenda nera è quella dei beduini, un popolo nomade che vive diffusamente dal Nord Africa al Medio Oriente e sotto la quale si cucinano piatti interessantissimi

€70,00
Torna in cima