Corso base di cucina, quarta lezione
MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, ItaliaIl tema della lezione è:Le CarniLa carne e gli aspetti nutrizionali I tagli del bovino Cottura arrosto, cottura al salto Tecnica della Tartare
Il tema della lezione è:Le CarniLa carne e gli aspetti nutrizionali I tagli del bovino Cottura arrosto, cottura al salto Tecnica della Tartare
Non troppo al sangue, non troppo cotta, mai troppo asciutta... vieni a scoprire come cucinare la bistecca perfetta. Sebbene con il termine "bistecca" si intenda quella di manzo o di suino, lo Chef Aurelio Carraffa vi proporrà la versione bovina ma anche una bistecca di tonno e persino una vegetale.
Esiste una stagione per tutto e questo vale anche per i prodotti del mare. Lo Chef Luca Materazzi sarà il docente di questa lezione completamente dedicata al pesce e ai prodotti del mare.
Cosa c'è di meglio che iniziare la giornata con un soffice dolce fatto in casa? Il pluripremiato Pastry Chef Gianluca Forino vi svelerà tutti i segreti per preparare soffici e velocissimi plum cake e altre delizie adatte al primo e importante pasto della giornata.
Continua la fortunata serie di lezioni di cucina su temi stagionali in abbinamento con i vini. Lo chef Aurelio Carraffa con la sommelier Clara Montesanto terranno questa lezione nella quale verranno abbinati tre vini ad altrettante ricette che avranno come ingrediente principale i funghi
Il tema della lezione è:I prodotti itticiI prodotti ittici, gli aspetti nutrizionali e quelli igienico sanitari Le cotture La filettatura del pesce Il Fumetto La frittura all’italiana
Partiamo dall’assunto che la Cucina Classica Italiana è tra le migliori del mondo, che non ci si può spingere in avanti se non si conoscono I Classici e che non è detto che, solo perché siamo italiani, dobbiamo conoscere e saper cucinare i piatti della nostra Penisola
Amatissimo dagli estimatori, il baccalà ha la capacità di rendere unici i piatti dei quali è protagonista. Il docente della serata, Roberto Angelitti, vi descriverà le caratteristiche e le qualità specifiche di questo gustosissimo merluzzo conservato sotto sale
Una delle nostre lezioni più gettonate è quella dove insegnamo i primi piatti romaneschi tra i quali, ovviamente, la carbonara. Oggi ci divertiremo a declinarne tre interessanti varianti.
Il tema della lezione è:Il FinaleProva pratica con realizzazione di un menù Consegna attestato e frequenza