La pasta risottata 3
MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, ItaliaSono rari i casi in cui la preparazione di una pasta non preveda che che venga ripassata in padella, ma qui andiamo oltre perché la pasta viene cotta come fosse un risotto
Sono rari i casi in cui la preparazione di una pasta non preveda che che venga ripassata in padella, ma qui andiamo oltre perché la pasta viene cotta come fosse un risotto
Chi lo ha detto che un panino non possa essere un vero piatto gourmet? Sarà la Chef Kaba Corapi che avrà il compito di dimostrarvi che utilizzando i giusti ingredienti e componendoli ne modo corretto si possono raggiungere livelli davvero altissimi
I territori mediorientali sono un intricato, complesso mosaico di popoli, culture e tradizioni culinarie. Per lo Chef Aurelio Carraffa, docente della serata, è stato molto arduo operare una scelta tra le moltissime e gustosissimi ricette mediorientali.
Si sa, fritta è buona anche una suola di scarpa... Ma in questa bella lezione la Chef Kaba Corapi vi insegnerà a preparare ben altro e con eccellenti risultati.
Possiamo dire che è quasi una magia quella che si compie quando impastiamo le uova con la farina. Ne nasce una sfoglia morbida che, se riempita, diventa uno scrigno di bontà.
Partiamo dall’assunto che la Cucina Classica Italiana è tra le migliori del mondo, che non ci si può spingere in avanti se non si conoscono I Classici e che non è detto che, solo perché siamo italiani, dobbiamo conoscere e saper cucinare i piatti della nostra Penisola
Si tratta del merluzzo nordico (Gadus morhua) che, conservato sotto sale, si trasforma in un delizioso ed versatile ingrediente. Il docente della lezione sarà il nostro Chef Roberto Angelitti che saprà spiegarvi, con dovizia di particolari tutti i segreti e le modalità per prepararlo prima della cottura e soprattutto come cucinarlo secondo queste tre fantastiche ricette
Cosa c'è di meglio di un cremoso e gustoso risotto da gustare nella stagione autunnale? Con la collaborazione dell'azienda Cascina Oschiena, produttrice di un eccellente riso Carnaroli autentico, lo chef Aurelio Carraffa preparerà insieme a voi tre risotti perfetti per essere gustati nella nuova stagione.
Chi crede che preparare una "cacio e pepe" sia facile si sbaglia di grosso. Commette lo stesso errore chi è convinto che sia semplice la ricetta di una buona carbonara o della amatriciana. Sarà proprio questo il compito del docente di questa lezione, Roberto Angelitti, e cioè sfatare falsi miti e insegnare le tecniche di preparazione
Come da tradizione, il giovedì a Roma si mangiano gli gnocchi. Ecco allora che la nostra docente, Kaba Corapi, ci insegnerà a realizzare tre nuove ricette di gnocchi decisamente gustose