Polp fiction

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

Il polpo, re dei molluschi cefalopodi, è uno degli ingredienti più versatili in cucina e tra i più amati dagli chef. Può essere servito sotto varie forme e, con il suo sapore, si presta ad essere abbinato con molteplici ingredienti.

€70,00

Cacio e pepe & co.: i primi romaneschi

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

Chi crede che preparare una "cacio e pepe" sia facile si sbaglia di grosso. Commette lo stesso errore chi è convinto che sia semplice la ricetta di una buona carbonara o della matriciana. Sarà proprio questo il compito del docente di questa lezione, Roberto Angelitti, e cioè sfatare falsi miti e insegnare le tecniche di preparazione

€70,00

Curry dal mondo

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

Nella cucina orientale il temine curry non indica solo il mix di spezie ma soprattutto la pietanza con il quale viene preparata. Viaggeremo dalla Thailandia all'India per arrivare alla Cina, gustando tre diverse pietanze che utilizzano curry in polvere e in pasta per venire insaporiti.

€70,00

L’oro rosso… lo zafferano – 2

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

È la spezia più preziosa di tutte, e dona alle pietanze un sapore ed un profumo davvero unici. Sarà lo chef Aurelio Carraffa insieme a Dario Elia titolare dell'azienda Sciauru e produttore di un fantastico zafferano siciliano a guidarvi alla scoperta dei magici pistilli rossi

€75,00

Pesce: dal mercato alla tavola

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

Per chi lo vorrà, questo incontro inizierà con una facoltativa visita mattutina ai banchi del pesce del bellissimo e fornitissimo Mercato di Val Melaina dove, lo chef Aurelio Carraffa, terrà una lezione pratica su come riconoscere il pesce fresco e le varie specie di prodotti del mare. Seguirà, il pomeriggio, la lezione presso la scuola dove verranno cucinati i prodotti acquistati insieme.

€75,00

Cacio e pepe & co.: i primi romaneschi

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

Chi crede che preparare una "cacio e pepe" sia facile si sbaglia di grosso. Commette lo stesso errore chi è convinto che sia semplice la ricetta di una buona carbonara o della matriciana. Sarà proprio questo il compito del docente di questa lezione, Roberto Angelitti, e cioè sfatare falsi miti e insegnare le tecniche di preparazione

€70,00

Corso base di cucina, quinta lezione

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

Il tema della lezione è: I prodotti ittici I prodotti ittici, gli aspetti nutrizionali e quelli igienico sanitari Le cotture La filettatura del pesce  Il Fumetto La frittura all’italiana

Siamo fritti… – webinar

on-line

Si sa, fritta è buona anche una suola di scarpa... Ma in questa bella lezione lo chef Aurelio Carraffa vi insegnerà a preparare ben altro e con eccellenti risultati. Oltre che delle ricette si parlerà di grassi di frittura e temperature di fumo, ovvero quelle che non vanno mai oltrepassate per ottenere un fritto sano e digeribile.

€20,00

Te pijasse un polpo! – webinar

on-line

Il polpo è uno dei prodotti del mare più amati, facile da cucinare, versatile e veramente gustoso. Per gli amanti di questo straordinario mollusco proponiamo due ricette che, a nostro parere soddisferanno le aspettative di coloro che vorranno partecipare a questo seminario on-line.

€20,00

Il cous cous perfetto – webinar

on-line

Il cous cous è una preparazione nord africana, ma non soltanto: alcune ricette della provincia di Trapani ne sono un esempio e la fregola sarda un altro. In occasione di questa lezione, i piccoli granuli di semola di grano duro verranno cotti al vapore, procedimento molto più semplice di quanto si possa pensare. I condimenti, tradizionali e non, vi affascineranno e saranno perfetti per esaltare la cottura del cous cous.

€20,00
Torna in cima