Dal mare alla pentola
Come riconoscere un pesce o un crostaceo davvero fresco? Quale scegliere tra tutti i prodotti del mare presenti sui banchi del mercato e soprattutto, perché?
Come riconoscere un pesce o un crostaceo davvero fresco? Quale scegliere tra tutti i prodotti del mare presenti sui banchi del mercato e soprattutto, perché?
Si tratta del merluzzo nordico (Gadus morhua) ma è il metodo di conservazione quello che distingue lo stoccafisso dal baccalà. La Chef Kaba Corapi saprà spiegarvi, con dovizia di particolari, la differenza tra i due ingredienti, le modalità per prepararli prima della cottura e soprattutto come cucinarli secondo queste tre fantastiche ricette
Le zuppe di pesce riescono a concentrare nel piatto un bouquet di profumi e di sapori tanto vasto quanto maggiore è la varietà dei prodotti del mare in esse contenuti
I medici ci dicono che per seguire un corretto regime alimentare bisognerebbe consumare pesce almeno due volte alla settimana. Questo perché le proteine nobili del pesce sono molto digeribili, ricche di ferro e di acidi grassi omega-3 e più povere in grassi saturi
Il tonno viene chiamato il maiale del mare perché in cucina si utilizzano tutti i suoi tagli e le sue frattaglie.Quello pescato nel Mediterraneo è di certo il migliore per via delle sue carni prelibate. Per questo motivo i giapponesi vengono a fare incetta nelle nostre acque.
Arriverà come sempre il caldo estivo e di conseguenza arriverà anche la nostra voglia di trovare ristoro e freschezza anche in ciò che che gustiamo, magari in terrazza con i nostri amici
Al contrario di quanto si possa pensare il pesce e gli altri prodotti del mare non sono ingredienti difficili da cucinare, anzi. Basta conoscere il modo per "affrontare" questi meravigliosi tesori del mare per aver vita facile in cucina
La possibilità di poter gustare un piatto di pesce senza l'uso del coltello non è da trascurare in caso di cene in piedi, che d'estate sono frequenti e divertenti
È tra i predatori più grandi del mare e, quelli del Mediterraneo, di certo i più pregiati in assoluto. È al vertice della catena alimentare e sebbene vada consumato con parsimonia, sa donarci sapori e profumi davvero ineguagliabili
In questa prima lezione on-line lo Chef Aurelio Carraffa si cimenterà con la sua materia prima preferita, il pesce, realizzando passo passo le ricette. Tra le varie tecniche di cucina verrà illustrata quella dello sfilettamento. La lezione si articolerà con la preparazione di 2 ricette, ed in particolare: maltagliati in guazzetto di triglie e involtini di pesce spada alla maniera dello Chef