Antipasti gourmet
MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, ItaliaPerfetti per iniziare una cena o per sostituirla del tutto, gli antipasti devono essere preparazioni gustose e poco impegnative. Nuove ricette!
Perfetti per iniziare una cena o per sostituirla del tutto, gli antipasti devono essere preparazioni gustose e poco impegnative. Nuove ricette!
Le millefoglie non sono soltanto dolci... In realtà possiamo chiamare millefoglie qualunque preparazione stratificata sia salata che dolce Le millefoglie salate ci permettono di divertirci con gli ingredienti, creando dei piatti che oltre ad essere buoni sono anche particolarmente coreografici.
Non c'è alcun dubbio, i primi piatti a base di prodotti del mare sono sempre vincenti. Ma questo dipende anche dalla qualità delle materie prime, dalla capacità della cuoca o del cuoco nell'esaltarle e dalla tecnica.
La cucina messicana che conosciamo è il frutto di svariate contaminazioni e influenze, come quella dei conquistadores spagnoli, che arrivarono in questi luoghi portando la loro cultura e le loro abitudini
La pasta fresca non è realizzata solamente con l'aggiunta delle uova nell'impasto. Soprattutto al Sud le paste sono fatte unicamente con acqua e semola di grano duro, ma possono essere usate anche altre farine... come in questo caso. Metteremo le mani in pasta dunque, con la Chef Kaba Corapi, per confezionare tre formati di paste che prevederanno altrettanti condimenti
La cucina turca è riconosciuta come una tra le migliori cucine e, la varietà degli ingredienti e il loro particolare accostamento, ne fanno un esempio di cucina fusion, a metà strada tra quella mediterranea e la mediorientale
Il wok è lo strumento di cottura tipico della cucina orientale, cinese e thailandese in particolare, che si presta ad essere utilizzato anche per piatti non necessariamente etnici. Non è altro che una padella in ferro, concava o troncoconica, adatta ad una cottura veloce e a fuoco vivace.
Partiamo dall’assunto che la Cucina Classica Italiana è tra le migliori del mondo, che non ci si può spingere in avanti se non si conoscono I Classici. Oggi cucineremo insieme tre tra i più iconici dei risotti.
Quali vini abbinare ai piatti a base di baccalà? Bollicine? Bianco? Rosso? Non è così scontato Se amate il "pesce veloce del Baltico" e il vino allora questa è la lezione che fa per voi!
È da qualche anno che imperversa la moda del pesce crudo alla giapponese (sushi) o all'awaiiana (poke) ma si può dare una impronta tutta italiana a questi piatti. In questa divertente lezione, il nostro chef Aurelio Carraffa ci insegnerà innanzitutto le regole per gustare il pesce crudo in sicurezza per poi mettervi in grado di realizzare quattro freschissime ricette ideali per la prossima stagione estiva.