Carciofi: i fiori che si mangiano
MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, ItaliaPotrebbe non sembrare ma i carciofi sono fiori eduli invernali che deliziano il nostro palato e si prestano a innumerevoli ricette
Potrebbe non sembrare ma i carciofi sono fiori eduli invernali che deliziano il nostro palato e si prestano a innumerevoli ricette
Ritorna Ludovica Gargari con tre gustose ricette a base di riso, il cereale più consumato al mondo Giovane Chef e food influencer, Ludovica vi guiderà per mano nella realizzazione di tre ricette dove il riso sarà protagonista assoluto, sempre con il suo stile semplice e genuino che contraddistingue anche tutte le ricette presenti nel suo recente libro di cucina Farfalle nello stomaco.
La maggiore delle isole italiane è anche il fulcro di una tradizione enogastronomica dalle mille sfaccettature. Con lo chef Aurelio Carraffa, siciliano verace, e la sommelier Clara Montesanto parleremo della cucina e dei vini di questa straordinaria regione nella quale le contaminazioni culturali hanno lasciato una traccia indelebile nella tradizione gastronomica.
Oltre ad essere una gustosa e dissetante bevanda, la birra è anche un ottimo ingrediente per cucinare. Le diverse qualità di birra si accostano a ingredienti diversi come il pesce, le carni bianche o rosse e persino ai dolci
Chi crede che preparare una "cacio e pepe" sia facile si sbaglia di grosso. Commette lo stesso errore chi è convinto che sia semplice la ricetta di una buona carbonara o della amatriciana. Sarà proprio questo il compito del docente di questa lezione, Roberto Angelitti, e cioè sfatare falsi miti e insegnare le tecniche di preparazione
La cucina fusion nasce dall’accostamento di due o più tradizioni culinarie differenti. La parola d’ordine è sicuramente sperimentazione, con l’obiettivo di creare ricette originali con abbinamenti che possono sembrare azzardati, ma che danno origine a risultati sorprendenti
L'impasto di cibi proteici con pane, uova e spezie è da sempre un cibo confortevole che ci ricorda la nostra infanzia e i nostri cari, così come gli involtini che nascondono nel loro cuore veri tesori
Chi li ha assaggiati almeno una volta questi piatti giapponesi ne è diventato certamente dipendente. Parliamo dei gyoza, i ravioli giapponesi alla piastra che stregano chiunque li assaggi, e della tempura, il famoso fritto realizzato con una pastella leggera e croccante.
Chi crede che preparare una "cacio e pepe" sia facile si sbaglia di grosso. Commette lo stesso errore chi è convinto che sia semplice la ricetta di una buona carbonara o della amatriciana. Sarà proprio questo il compito del docente di questa lezione, Roberto Angelitti, e cioè sfatare falsi miti e insegnare le tecniche di preparazione
Ogni anno è sempre la stessa storia... cosa posso cucinare per i miei ospiti in occasione della cena della Vigilia di Natale? La tradizione prevede una cena "di magro", ovvero di pesce, e noi siamo qui per aiutarvi a realizzare una cena raffinata, semplice da preparare e che vi permetta di stare seduti a tavola con i vostri ospiti.