Polp fiction
Il polpo, re dei molluschi cefalopodi, è uno degli ingredienti più versatili in cucina e tra i più amati dagli chef. Può essere servito sotto varie forme e, con il suo sapore, si presta ad essere abbinato con molteplici ingredienti.
Il polpo, re dei molluschi cefalopodi, è uno degli ingredienti più versatili in cucina e tra i più amati dagli chef. Può essere servito sotto varie forme e, con il suo sapore, si presta ad essere abbinato con molteplici ingredienti.
La stagione fredda non è certo d'ostacolo per preparare e gustare deliziosi piatti a base di pesce. Ecco che lo Chef Aurelio Carraffa si prodigherà a dispensare preziosi consigli per utilizzare al meglio i preziosi prodotti del mare in occasione di questa lezione dedicata ai primi piatti.
Il polpo, re dei molluschi cefalopodi, è uno degli ingredienti più versatili in cucina e tra i più amati dagli chef. Può essere servito sotto varie forme e, con il suo sapore, si presta ad essere abbinato con molteplici ingredienti.
I panini e i sandwich farciti con i frutti del mare, magari accostati ad altri ingredienti inconsueti, possono essere delle vere leccornie. Crostacei, molluschi e pesci di vario tipo si prestano ad essere utilizzati, crudi o cotti, in abbinamento con salse, verdure e, perché no, salumi e altri prodotti della terra.
La riuscita di un risotto dipende dalla qualità degli ingredienti, il riso in primis, ma anche dalla tecnica di preparazione. Saranno il pesce e i frutti di mare i protagonisti della serata insieme all'eccellente riso Acquerello. Anche la mantecatura e la consistenza finale fanno la differenza tra un buon risotto e un risotto ordinario.
Esiste una stagione per tutto e questo vale anche per i prodotti del mare. Lo Chef Luca Materazzi sarà il docente di questa lezione completamente dedicata al pesce e ai prodotti del mare.