Paste fresche acqua e farina
La pasta fresca non è realizzata solamente con l'aggiunta delle uova nell'impasto. Soprattutto al Sud le paste sono fatte unicamente con acqua e semola di grano duro...
La pasta fresca non è realizzata solamente con l'aggiunta delle uova nell'impasto. Soprattutto al Sud le paste sono fatte unicamente con acqua e semola di grano duro...
Come dice il nome, il pesto è una condimento i cui ingredienti vengono amalgamati tra di loro pestandoli in un mortaio o per mezzo di un robot da cucina. Il più famoso è certamente il pesto alla genovese, ma questa volta ci concentreremo su altre preparazioni, fresche e ideali per condire dei primi piatti della stagione più calda
Partiamo dall’assunto che la Cucina Classica Italiana è tra le migliori del mondo, che non ci si può spingere in avanti se non si conoscono I Classici e che non è detto che, solo perché siamo italiani, dobbiamo conoscere e saper cucinare i piatti della nostra Penisola
Partiamo dall’assunto che la Cucina Classica Italiana è tra le migliori del mondo, che non ci si può spingere in avanti se non si conoscono I Classici e che non è detto che, solo perché siamo italiani, dobbiamo conoscere e saper cucinare i piatti della nostra Penisola
Possiamo dire che è quasi una magia quella che si compie quando impastiamo le uova con la farina. Ne nasce una sfoglia morbida che, se riempita, diventa uno scrigno di bontà
Fa parte della nostra cultura gastronomica e non possiamo farne a meno. La pasta, in tutti i suoi formati e con i vari condimenti è un piatto che tutti ci invidiano e che viene spesso bistrattato all'estero. In questa lezione, ricca di carboidrati, lo chef Aurelio Carraffa scolerà tre paste rigorosamente al dente!
Possiamo dire che è quasi una magia quella che si compie quando impastiamo le uova con la farina. Ne nasce una sfoglia morbida che, se riempita, diventa uno scrigno di bontà
Abbastanza di recente sono apparse sul mercato una nuova serie di paste realizzate con farine diverse da quella di grano. Assolutamente interessanti per il sapore e la tenuta, ben si prestano a nuove ricette e ad essere utilizzate con soddisfazione da tutti ma in particolare modo da coloro che devono consumare o preparare piatti senza glutine.
Ottobre è un mese magico per la cucina in quanto ritornano sui banchi del mercato ingredienti stagionali di rara bontà e soprattutto la voglia di cucinare e condividere. Le due simpatiche e brave docenti, Antonella Comite e Paola Lanini avranno il comando della cucina della nostra scuola per insegnarvi a preparare tre ricette che andranno ad rinnovare il vostro ricettario autunnale
Con il caldo estivo spesso si pranza o si cena con un unico piatto, prevalentemente un primo. Quale occasione migliore dunque di scoprire nuove ricette fresche e gustose? Questa lezione è un must e ha insegnato a decine di allievi le tre ricette che andiamo a proporre.