Dal mare alla pentola
Come riconoscere un pesce o un crostaceo davvero fresco? Quale scegliere tra tutti i prodotti del mare presenti sui banchi del mercato e soprattutto, perché?
Come riconoscere un pesce o un crostaceo davvero fresco? Quale scegliere tra tutti i prodotti del mare presenti sui banchi del mercato e soprattutto, perché?
Il pesce è una materia prima che, se sapientemente "lavorata", ci permette di realizzare piatti di rara bontà. In questa seconda Masterclass, si affronteranno tutte le tematiche relative alla conoscenza dei prodotti del mare e alle tecniche di preparazione e cottura.
Testa o coda, dalla schiena o dalla pancia, da che parte si comincia? Quale sarà mai il coltello da utilizzare? Lo Chef Aurelio Carraffa vi svelerà tutti i trucchi del mestiere per preparare con semplicità e fantasia una pietanza versatile, leggera e dal gusto raffinato: il filetto di spigola.
Non c'è alcun dubbio, la pasta vada gustata al dente, ma questo dipende anche dalla qualità della pasta e dalla capacità della cuoca o del cuoco. Se poi parliamo di primi piatti a base di pesce la cosa si complica un po' perché il rispetto per la materia prima e la mantecatura in padella diventano operazioni determinanti per la riuscita del piatto
Per chi lo vorrà, questo incontro inizierà con una facoltativa visita mattutina ai banchi del pesce del bellissimo e fornitissimo Mercato di Val Melaina dove, lo chef Aurelio Carraffa, terrà una lezione pratica su come riconoscere il pesce fresco e le varie specie di prodotti del mare. Seguirà, il pomeriggio, la lezione presso la scuola dove verranno cucinati i prodotti acquistati insieme.
La riuscita di un risotto dipende dalla qualità degli ingredienti, il riso in primis, ma anche dalla tecnica di preparazione, e se poi sono abbinati con delle buone bollicine... la magia è fatta
Si sa, il pesce va cucinato in maniera semplice... ma a volte semplicità non è sinonimo di facilità. Il compito dello chef Aurelio Carraffa sarà infatti quello di insegnarvi tre ricette classiche della cucina italiana che, se realizzate rispettando dei precisi passaggi, garantiscono risultati eccellenti
Il mare ci regala ingredienti straordinari ma sta a noi saperli valorizzare in cucina Il pesce e gli altri frutti del mare sono una vera sfida per tutti i cuochi ma, conoscendo le giuste tecniche di preparazione e cottura, saremo in grado di esaltarne gusto e qualità.
Oltre ad essere un ingrediente perfetto per l'estate, il pesce è un alimento sano, leggero e ricco di elementi indispensabili per il nostro organismo I piatti a base di pesce, gustati freddi o caldi, costituiscono una perfetta dieta estiva e si prestano ad essere protagonisti di un intero menu
Partiamo dall’assunto che la Cucina Classica Italiana è tra le migliori del mondo, che non ci si può spingere in avanti se non si conoscono I Classici e che non è detto che, solo perché siamo italiani, dobbiamo conoscere e saper cucinare i piatti della nostra Penisola