Te pijasse un polpo! – webinar

on-line

Il polpo è uno dei prodotti del mare più amati, facile da cucinare, versatile e veramente gustoso. Per gli amanti di questo straordinario mollusco proponiamo due ricette che, a nostro parere soddisferanno le aspettative di coloro che vorranno partecipare a questo seminario on-line.

€20,00

Il cous cous perfetto – webinar

on-line

Il cous cous è una preparazione nord africana, ma non soltanto: alcune ricette della provincia di Trapani ne sono un esempio e la fregola sarda un altro. In occasione di questa lezione, i piccoli granuli di semola di grano duro verranno cotti al vapore, procedimento molto più semplice di quanto si possa pensare. I condimenti, tradizionali e non, vi affascineranno e saranno perfetti per esaltare la cottura del cous cous.

€20,00

L’oro rosso… lo zafferano – webinar

on-line

È la spezia più preziosa di tutte, e dona alle pietanze un sapore ed un profumo davvero unici. Sarà lo chef Aurelio Carraffa insieme a Dario Elia titolare dell'azienda Sciauru e produttore di un fantastico zafferano siciliano a guidarvi on-line alla scoperta dei magici pistilli rossi

€20,00

Un pesto al sole – webinar

on-line

Come dice il nome, il pesto è una condimento i cui ingredienti vengono amalgamati tra di loro pestandoli in un mortaio o per mezzo di un robot da cucina. Il più famoso è certamente il pesto alla genovese, ma questa volta ci concentreremo su altre preparazioni, fresche e ideali per condire dei primi piatti della stagione più calda

€20,00

🔥Il BBQ🔥 ricette di terra e di mare – LEZIONE ALL’APERTO

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

Solo quello con in coperchio può fregiarsi del nome BBQ! Il termine barbecue sembra derivare dal francese "barbe à queue" che indicherebbe la cottura di un intero animale, cioè dalla barba alla coda. Per questa lezione, rispettando tutte le normative e il distanziamento sociale, sfrutteremo il bellissimo giardino ricco di opere d'arte della galleria NAM, proprio accanto alla nostra scuola.

€70,00

REPLICA:🔥Il BBQ🔥 ricette di terra e di mare – LEZIONE ALL’APERTO

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

Solo quello con in coperchio può fregiarsi del nome BBQ! Il termine barbecue sembra derivare dal francese "barbe à queue" che indicherebbe la cottura di un intero animale, cioè dalla barba alla coda. Per questa lezione, rispettando tutte le normative e il distanziamento sociale, sfrutteremo il bellissimo giardino ricco di opere d'arte della galleria NAM, proprio accanto alla nostra scuola.

€70,00

Cacio e pepe & co.: i primi romaneschi

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

Chi crede che preparare una "cacio e pepe" sia facile si sbaglia di grosso. Commette lo stesso errore chi è convinto che sia semplice la ricetta di una buona carbonara o della matriciana. Sarà proprio questo il compito del docente di questa lezione, Roberto Angelitti, e cioè sfatare falsi miti e insegnare le tecniche di preparazione

€70,00

7×7 settesughipersettegiorni

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

La domanda è sempre la stessa: cosa cucino stasera? In questa coinvolgente e divertente lezione si imparerà a preparare 7 sughi e condimenti da realizzare quotidianamente per “rinfrescare” il nostro ricettario di casa. Saranno ricette veloci ma affatto banali

€70,00

Messico e nuvole

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

La cucina messicana che conosciamo è il frutto di svariate contaminazioni e influenze, come quella dei conquistadores spagnoli, che arrivarono in questi luoghi portando la loro cultura e le loro abitudini

€70,00

3 tecniche per 3 carni

MaMà Mediterraneum via di Priscilla 15-17, Roma, Italia

La perfetta cottura delle carni non è proprio una cosa semplice, perché ogni tipologia e ogni taglio prevedono tecniche differenti per ottenere risultati diversi

€70,00
Torna in cima